Dopo un boom nel 2020 dovuto grazie alla pandemia globale, il 2021 conferma il trend positivo con una crescita a doppia cifra. E l’Italia si posiziona tra le prime d’Europa e nel mondo nella crescita degli acquisti online. Essi si sono rivelati inoltre un grande aiuto per le imprese durante il difficile periodo trascorso.
Questo è quanto emerge dai dati forniti dallo Shopping Index di Salesforce, report a cadenza trimestrale che analizza l’andamento globale relativo all’eCommerce nel mondo. Con questo lavoro, Salesforce desidera fornire uno strumento alle imprese per monitorare l’andamento dell’eCommerce a livello globale e nazionale, utile per valutare scelte ed investimenti aziendali.
I RISULTATI DELL'ANALISI

Salesforce stima inoltre un Natale da record per l’eCommerce, prevedendo una crescita del 7% a livello globale per i mesi di Novembre e Dicembre, nonostante il previsto aumento dei prezzi al dettaglio. Per il solo shopping online natalizio, le vendite digitali supereranno un trilione di dollari a livello mondiale, segnando un nuovo record.
PERCHÈ QUESTA CRESCITA?
Queste abitudini sono destinate a rimanere radicate nelle persone ed è quindi importante, per negozi ed aziende, continuare l’evoluzione digitale iniziata nel 2020. “La crescita del commercio digitale è il segnale che i rivenditori dovranno continuare a incrementare i loro investimenti nel digitale” commenta Gianluca De Cristofaro, Regional Vice Presidente per Commerce Cloud di Salesforce.
LA SITUAZIONE ITALIANA
- una crescita del 78% del mercato eCommerce rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (26%), ben al di sopra della crescita globale.
- un aumento del mercato mobile del 24% rispetto al trimestre precedente (Q4 2020).
- una crescita del mercato da pc del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (12%), ma dimezzata rispetto al trimestre precedente.
- una ripresa degli acquisti di servizi, crollata nel 2020 a causa dei numerosi lockdown.
- una crescita continua degli acquisti di prodotti.
UN ALLEATO PER LE PMI
- apertura di un sito eCommerce personale.
- uso del social marketing tramite piattaforme social e/o servizi di messaggistica istantanea.
- apertura di un proprio spazio per la vendita di prodotti o servizi all’interno dei marketplaces.
- adottare più di una soluzione precedente.

NON RIMANERE INDIETRO
Come visto in questo articolo, il mondo dell’eCommerce è in continua crescita e non accenna a fermarsi, nonostante l’allentamento della morsa della pandemia.
Il 2020 ha portato a una maturazione dell’eCommerce in Italia, rendendolo una componente mainstream della vita di milioni di italiani. L’anno corrente ha dimostrato che è stata un’esperienza che non verrà dimenticata, ed è anzi sempre più pervasiva nella popolazione. I risultati sono visibili sotto gli occhi di tutti, dalle piccole alle grandi aziende. L’eCommerce è diventato indispensabile per la loro strategia aziendale.
E tu, a che punto sei in questa evoluzione digitale?
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nessuna novità riguardanti l’universo del commercio elettronico, i nuovi trend e le iniziative innovative nel settore.