Le basi per un eCommerce al passo con l’evoluzione

Il settore del commercio elettronico è in notevole crescita, anche grazie al cambio di abitudini avvenuto a seguito della pandemia. La concorrenza tra le aziende in questo campo è molto elevata, ecco perchè ognuna di queste di emergere, rispettando i canoni ed i trend che sono in continua evoluzione.

Sostenibilità

Moderare l’impatto ambientale dei propri prodotti attraverso packaging riciclabile, riduzione dell’impronta di carbonio e maggiore utilizzo di prodotti di seconda mano o dell’usato. Questa scelta attira un gran numero di clienti, sempre più attento al tema abientale e disposto a pagare di più per acquistare prodotti sostenibili.

Tipologie di pagamento

Il pagamento a rate è una novità che sta facendo aumentare le vendite di diversi prodotti, in quanto il cliente può pagare a poco a poco i propri acquisti, senza l’aggiunta alcun tipo di interesse.
Per quanto riguarda i metodi di pagamento, Paypal e Satispay si confermano i più utilizzati in quanto garantiscono sicurezza e velocità di esecuzione

Social Media

Utilizzare le piattaforme sociali come vetrine per vendere e acquistare prodotti è diventata per noi un abitudine, ma in questo campo l’evoluzione è continua. Alle classiche foto si sono sostituiti video e visite virtuali, si tratta del Live Commerce, che permette di conoscere ed analizzare il prodotto attraverso livestream e tutorial interattivi, in cui il potenziale acquirente può togliersi ogni dubbio e , attraverso un link, può ultimare il suo acquisto in pochi click.

App per dispositivi mobili

L’utilizzo di smartphone e tablet ha portato gli utenti ad ultimare gli acquisti con più facilità e ovunque essi si trovino. A chi non è capitato di navigare alla ricerca di un oggetto da acquistare mentre si trovava in treno, in autobus o semplicemente sul proprio comodo divano? Per favorire le vendite occorre quindi lo sviluppo di App intuitive, semplici e veloci che accompagnano piacevolmente il clienti durante il suo percorso di scelta , fino all’acquisto.

Torna in alto