Rincaro bollette, il Governo si impegna a ridurre i costi di gas e energia

L’aumento andrà a costare circa 1000 euro per nucleo familiare, ma colpirà in maniera importante anche le imprese (maggiormente piccole e medie) andando ad incidere sul prezzo finale dei prodotti.

Per ridurre l’effetto di questi aumenti, il Governo sta pensando di utilizzare nuovi fondi nei primi mesi del 2022, si parla di circa un miliardo e mezzo di euro derivanti dai proventi delle aste di CO2 e di 2,5 miliardi ottenuti con la cartolarizzazione di alcuni oneri di sistema. L’obbiettivo è quello di raggiungere i 10 miliardi all’anno.

CINGOLANI:"DIFFICILE CREDERE A DECREMENTO PREZZI GAS"

Per Roberto Cingolani non si può andare avanti tamponando la situazione: sono necessarie misure durature sia in Europa che in Italia. “Se a fine anno – ha detto il ministro della Transizione Ecologica – c’era l’aspettativa che dopo il primo trimestre del 2022 avremmo assistito a una stabilizzazione, un decremento dei prezzi del gas, ora questa cosa è difficile da credere”. 

IPOTESI: TAGLIO TEMPORANEO DELL'IVA PER LE IMPRESE

Non sappiamo quanto tempo sia necessario per liberare tutte le risorse che si renderebbero disponibili, mentre cresce la richiesta dei partiti e dell’industria di agire in fretta. Per questo motivo il Governo ha preso in considerazione anche il taglio temporaneo dell’Iva per le imprese, in quanto e molto più complessa la strada di un contributo a carico delle società che hanno guadagnato con l’impennata del gas.

ALLARME IMPRESE

Confindustria avverte: “Non è possibile rinviare le decisioni, serve un atto di coraggio. Serve agire in fretta come hanno già fatto i governi di Francia e Germania, la situazione è drammatica”

L’associazione degli industriali valuta in maniera positiva la riunione voluta dal ministro Giancarlo Giorgetti ma insiste nel chiedere una task force coordinata dalla Presidenza del Consiglio.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Se non vuoi perderti gli ultimi aggiornamenti su questi temi, continua a seguirci sul sito e sulla nostra pagina Facebook!

Torna in alto